- PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Description:

Conferenza Stampa del 30/01/06 Presso Comunit Montana Amiata Val d Orcia Via Hamman Abbadia San Salvatore Progetti di Innovazione 2004 – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:23
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 12
Provided by: fircbregio
Category:
Tags: antenne

less

Transcript and Presenter's Notes

Title:


1
Progetti di Innovazione 2004CESVOT
  • Conferenza Stampa del 30/01/06

Presso Comunità Montana Amiata Val dOrcia Via
Hamman Abbadia San Salvatore
Presentazione Progetto Maglia radio Val d'Orcia
- Amiata Senese
2
Progetto realizzato da
Finianzato
Ass.ne Radioamatori C.B. ILCINUS di Montalcino
Capo fila del progetto in collaborazione
Ass.ne Radio Club Amiata Est di Abbadia San
Salvatore
Partner
Comunità Montana Amiata Val dOrcia
Ufficio Difesa del Suolo e Assetto
Idrogeologico Centro Intercomunale di Protezione
Civile Abbadia San Salvatore
3
Centro Intercomunale di Protezione Civile Amiata
- Val d'Orcia
Centro Intercomunale di Protezione Civile Amiata
- Val d'Orcia
4
Comuni Coinvolti
Abbadia San Salvatore Castiglione
dOrcia Montalcino Piancastagnaio Pienza Radicofan
i San Quirico dOrcia
5
Obiettivi del progetto
  • Collegare il Centro Operativo Intercomunale della
    Comunità Montana con i Centro Operativi Comunali
    del Centro Intercomunale
  • Coordinare via Radio e applicare il Piano di
    Protezione Civile Intercomunale
  • Coordinare via Radio UHF e comuni frequenze (27 e
    43 Mhz) le squadre coinvolte nellEmergenza

6
Descrizione
  • In considerazione dellelevato rischio di
    calamità naturali (sisma, smottamento, frane,
    esondazione, inondazione, incendio, viabilità,
    precipitazioni nevose, etc.) è stata evidenziata
    la necessità di coprire il territorio della
    Comunità Montana Amiata - Val dOrcia con una
    rete di telecomunicazione costituita da
    apparecchiature di ultima generazione supportate
    dalle frequenze di uso comune come 27 e 43 Mhz.
  • Pertanto, il progetto ha come obiettivo
    principale la realizzazione della suddetta rete
    e, successivamente, si propone di migliorare il
    collegamento, in caso di emergenza, fra la
    Comunità Montana e i Comuni del Centro
    Intercomunale e rendere tutti gli interventi
    effettuati in concomitanza di eventi calamitosi
    più efficaci e risolutivi per le conseguenze a
    salvaguardia delle popolazioni colpite

7
Obbiettivi del progetto
  • Realizzazione di una rete di telecomunicazioni
    nel comprensorio Amiata - ValdOrcia
  • Migliorare la qualità degli interventi effettuati
    in situazioni di emergenza Inserendolo nel
    servizio di Telecomunicazioni Regionale e
    Provinciale
  • Il progetto è rivolto alla Cittadinanza residente
    nel territorio di competenza del Centro
    Intercomunale Amiata - Val DOrcia circa 30.000
    residenti e 60.000 non residenti e alle
    Istituzioni Locali come Provincia Comunità
    Montana e Comuni

8
Aspetti tecnologici
  • Materiale di comunicazione radio, antenne, pile
    tampone e ponti della frequenza UHF
  • Radio della frequenza 27 e 43 Mhz.
  • Telefoni cellulari (capaci di trasmettere
    immagini, navigare in internet, ricevere,
    elaborare e trasmettere dati)
  • PC portatili
  • Stampanti multifunzione
  • Gruppi di continuità
  • Generatori di corrente

9
Gruppo di lavoro e altre risorse
  • Responsabile Capitani Mara
  • Coordinatore Rosini Giampiero
  • Referente Canestri Giancarlo
  • Attività di collaborazione nella segreteria e
    installazione e sperimentazione delle
    attrezzature acquistate Pescatori Samuele
  • Attività di collaborazione nellinstallazione e
    sperimentazione delle attrezzature e acquisto
    attrezzature Sigg. Forti Giorgio, Geraci Rocco e
    Marconi Alberto
  • Supporto Tecnico Dr. Geol. Daniele Rappuoli
  • Sede delle risorse Presso le sedi delle Ass.ni e
    della Comunità Montana

10
Programma
  • Progettazione da Novembre a dicembre 2005
  • Presentazione del progetto tramite conferenza
    stampa a gennaio 2006
  • Acquisto attrezzature specifiche a febbraio 2006
  • Installazione delle stesse e collaudo nel mese di
    Marzo a Aprile 2006
  • Sperimentazione del funzionamento attraverso
    esercitazioni nel mese di maggio 2006

11
Fine Presentazione
  • Realizzato in proprio
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com