Componenti della rete - PowerPoint PPT Presentation

1 / 15
About This Presentation
Title:

Componenti della rete

Description:

Title: PowerPoint Presentation Last modified by: Raffaella Pella Created Date: 1/1/1601 12:00:00 AM Document presentation format: Presentazione su schermo – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:38
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 16
Provided by: digilande
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Componenti della rete


1
Componenti della rete
  • Lezione 3

2
Mezzi trasmissivi per LAN
  • Bus LAN
  • Doppino (UTP/STP), cavo coassiale (banda base,
    larga banda), fibra ottica.
  • Ring LAN
  • UTP/STP, cavo coassiale in banda base, fibra
    ottica.
  • Star LAN
  • Doppino (UTP/STP), cavo coassiale (banda base,
    larga banda), fibra ottica.

3
Mezzi trasmissivi per LAN 1
  • UTP / STP
  • Ha soppiantato il cavo coassiale, perché molto
    meno costoso. Se necessario è possibile
    utilizzare STP in ambienti con EMI.
  • 10BaseT (max 100 mt)
  • CDDI (Cable Distributed Data Interface, max 20
    mt, UTP)

4
Mezzi trasmissivi per LAN 2
  • Cavo coassiale
  • Primo supporto utilizzato. Tra i vantaggi
    elevata larghezza di banda, immunità allerrore,
    assenza di gravi limitazioni della distanza,
    sicurezza e durata eccellenti.
  • 10Base2 (ThinNet)
  • 10Base5 (ThickNet)

5
Mezzi trasmissivi per LAN 3
  • Fibra ottica
  • Utilizzata soprattutto in FDDI o per connettere
    hub, router o server.
  • 10BaseFL (Ethernet)
  • 100BaseFx (Fast Ethernet)
  • 1000BaseFx (Giga Ethernet)

6
Mezzi trasmissivi per LAN 4
  • Wireless a radiofrequenza e ad infrarossi
  • Il metodo più comune è a RF, richiede per
    ciascuna stazione la presenza di unantenna radio
    tx/rx a bassa tensione. In un punto centrale,
    tipo sul soffitto, viene collocata unantenna
    hub, visibile a tutte le stazioni. L hub si
    collega alle altre antenne hub, nonché a server,
    host con connessione cablata. Velocità max
    teorica 2 Mbps

7
Mezzi trasmissivi per LAN 4
HUB
HUB
server
8
Componenti della rete 1
  • NIC o scheda di rete
  • È lelemento dellHW che connette fisicamente un
    computer alla rete. Ovviamente la scheda deve
    essere installata e configurata in modo opportuno.

9
Componenti della rete 2
  • Ripetitori e amplificatori
  • Lintensità del segnale si degrada o si attenua
    con la distanza. Per neutralizzare il
    deterioramento del segnale su una rete, si
    possono utilizzare ripetitori e/o amplificatori,
    che intensificano il segnale che vi passa
    attraverso.
  • Ripetitori sono usati in reti con segnali
    digitali
  • Amplificatori sono usati in reti con segnali
    analogici.

10
Componenti della rete 3
  • Hub
  • È un dispositivo HW, che opera al livello 1 e 2
    OSI, si comporta come un punto di connessione
    centrale e collega le linee in una configurazione
    a stella. Esistono 3 tipi di hub passivo (non
    necessita di alimentazione elettrica, si comporta
    solo da punto di collegamento fisico), attivo
    (necessita di alimentazione elettrica, svolge
    funzione di ripetitore/amplificatore),
    intelligente (fornisce instradamento e
    commutazione di pacchetto.

11
Componenti della rete 4
  • Bridge
  • Possono essere visti come un miglioramento dei
    ripetitori, in quanto leggono lindirizzo MAC del
    destinatario e, esaminando le bridging tables
    capiscono se il frame appartiene a quel segmento
    di rete (e lo consegnano) oppure ad un altro (e
    lo inoltrano). Operano al livello 2 OSI. Possono
    connettere segmenti che usano mezzi tx diversi,
    ma devono usare lo stesso schema di accesso. Sono
    più lenti dei ripetitori, più costosi e più
    difficili da gestire.

12
Componenti della rete 4
Bridge
13
Componenti della rete 5
  • Router
  • Può connettere due o più segmenti di rete che
    utilizzano architetture diverse e protocolli
    diversi, limitatamente ai primi 3 livelli OSI.
    Funziona in modo simile al bridge, ma analizza
    lindirizzo rete del destinatario (livello 3).
    Tramite lindirizzo determina dove inoltrare il
    pacchetto stesso. I router sono più costosi dei
    dispositivi precedenti e più lenti.

14
Componenti della rete 5
Router
X.25 WAN
Router
Router
ATM WAN
ISDN
15
Componenti della rete 6
  • Gateway
  • Si tratta di un computer dedicato, che ospita SW
    gateway, e svolge un servizio di traduzione,
    permettendo così la comunicazione tra sistemi
    diversi che convivono sulla stessa rete. Altra
    funzione svolta è la traduzione dei protocolli. I
    gateway operano dal livello 4 al livello 7 OSI.
    Sono difficili da installare e da configurare
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com