Il Si Impersonale - PowerPoint PPT Presentation

1 / 7
About This Presentation
Title:

Il Si Impersonale

Description:

A caval donato Non si guarda in bocca a)In Italia si beve molto a tavola b)In estate si va spesso al mare. Il si impersonale una costruzione molto comune in ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:58
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 8
Provided by: DasanMTh
Learn more at: http://www.colby.edu
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Il Si Impersonale


1
Il Si Impersonale
A caval donato
Non si guarda in bocca
2
Il Si Impersonale
a)In Italia si beve molto a tavola
Verbo transitivo, senza c. ogg. espresso
b)In estate si va spesso al mare.
Verbo intransitivo
Il si impersonale è una costruzione molto
comune in italiano. Si usa quando lazione
espressa nella frase è compiuta da un soggetto
indefinito o dalla gente in generale. E
lequivalente di one o people e you, we,
they quando sono usati impersonalemente.
1.Il si impersonale richiede il verbo sempre
alla terza persona singolare
In questo ristorante si mangia bene e non si
spende molto.
2.Il verbo può essere transitivo, senza
complemento oggetto espresso (a), o intranstivo
(b).
3
Il Si Impersonale
3. Il si impersonale a volte sostituisce il
soggetto noi
Si è pensato di andare al mare domani
(Noi) abbiamo pensato di andare al mare domani
4. Osservate queste frasi e analizzate le
differenze
a. Si è partiti tardi e si è arrivati dopo la
fine della partita (Noi siamo partiti tardi e
siamo arrivati dopo la fine della partita)
b) Si è mangiato molto bene in quel ristorante.
(Abbiamo mangiato molto bene in quel ristorante)
Nei tempi composti lausiliare è SEMPRE essere,
ma laccordo con il participio passato si fa solo
con I verbi che nella forma attiva
hanno lausiliare essere.
4
Il Si Impersonale
5. Il si impersonale con I verbi riflessivi
Ci si alza piu tardi quando si e in vacanza
-Nelle frasi impersonali con il si, ci si si
usa per evitare di usare si si.
-Nei tempi composti, si usa lausiliare essere e
il participio passato e al plurale.
Ci si e divertiti tanto ieri sera.
6. Come si parla al nonno? Gli si parla con
rispetto
-I pronomi complemento oggetto precedono si.
ECCEZIONE! Ne viene dopo si e quindi abbiamo
se ne.
Si può fare a meno dello zucchero? Sì, se ne può
fare a meno.
5
Il Si Impersonale
7. Il si impersonale con il verbo essere
aggettivo
Quando si è stanchi, sarebbe meglio non uscire di
sera
Si è felici quando si ama
-Nelle frasi con il verbo essere si,
laggettivo ha sempre la forma del plurale
maschile.
6
Il Si Impersonale
Fate delle frasi sullItalia, usando I dati della
tabella.
Mangiare Giocare a carte Bere al bar con gli
amici Lavorare Leggere Risparmiare Andare in
bicicletta Giocare alla lotteri
Molto Spesso Non abbastanza Poco Raramente Qualche
volta
In Italia
7
Il Si Impersonale
Mettete le frasi al passato prossimo.
  1. Si mangia molto bene in quel ristorante.
  2. Si va spesso al mare.
  3. Si nuota volentieri in quella piscina.
  4. Si sta bene in quel parco.
  5. Si chiacchiera volentieri con I tuoi amici.
  6. Si parte alle 9.
  7. Ci si alza tardi per Natale.
  8. Si beve molto in Toscana.
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com