Chimica Prebiotica - PowerPoint PPT Presentation

About This Presentation
Title:

Chimica Prebiotica

Description:

Universit degli Studi di Pavia Dipartimento di Chimica Organica 15 dicembre 2005 5 estratti di brodo primordiale Chimica Prebiotica Dalla nascita della vita ... – PowerPoint PPT presentation

Number of Views:130
Avg rating:3.0/5.0
Slides: 27
Provided by: xoomerVir1
Category:

less

Transcript and Presenter's Notes

Title: Chimica Prebiotica


1
Chimica Prebiotica
Università degli Studi di Pavia Dipartimento di
Chimica Organica 15 dicembre 2005
5 estratti di brodo primordiale
Dalla nascita della vita alla nascita del
mondo di Daniele Merli
2
Definizione di Vita
Struttura organizzata dotata di metabolismo, che
si può riprodurre e può evolvere per selezione
naturale. Metabolismo Sistema
termodinamicamente aperto Produce molecole
complesse a partire da molecole più
semplici Ereditarietà/Variabilità Bilancio tra
fedeltà di copiatura e variabilità E
necessaria un illimitata possibilità di
combinazioni
Metabolismo
Organismo vivente
Materiale genetico
Membrana cellulare
3
Dal nulla al tutto
Stessi 22 l-AA
  • Similitudini in tutti gli organismi a livello
    biochimico

Reazioni anaboliche di base
Propagazione informazione genetica (DNA/RNA)
Origine monofiletica di tutte le forme viventi
Ultimo ANCESTORE comune
4
(No Transcript)
5
  • Processo riduzionistico, evidenzia similitudini e
    non differenze
  • Pattern di organismi primordiali scambio
    genetico/endosimbiosi
  • Stessi processi biochimici reazioni chimiche più
    favorevoli sono sempre le stesse
  • Milioni di anni dopo specie molto distanti si
    uniscono ancora (cloroplasti, mitocondri)
  • Albero della vita rimpiazzato da anello della
    vita

Maria C. Rivera1,3,4 James A. Lake1,2,4 NATURE
VOL 431 9 SEPTEMBER 2004
6
Ancestors defining major groups in the
prokaryotic realm are indicated by small circles
on the ring.
7
La Terra Primordiale
Finestra di tempo prebiogenetica
Bombardamento meteoritico
4,6109 anni fa
4,0109
3,6109
3,4109 anni fa
Evidenza vita cellulare
Formazione della Terra
Batteri fotosintetici
  • Il più vecchio fossile data 3,6 miliardi di anni
    (sedimento Australiano,già complesso)
  • Sedimenti più antichi metamorfizzati,impossibile
    trovare traccia di vita anche se ci fosse stata
  • 3,4 miliardi di anni fa, Sud Africa, organismi
    fotosintetici
  • Sviluppo rapidissimo

8
Proposta origine eterotrofica della vita
Concetto di mondo a RNA
  • Pasteur (1862) confuta generazione spontanea
  • Svante Arrhenius (1903) propone panspermia
  • Oparin (1924) propone la teoria eterotrofica in
    contrasto con la teoria autotrofica
  • Teoria eterotrofica brodo primordiale
  • Teoria autotrofica organismi in grado di
    prodursi il nutrimento

9
Teoria di Wachtershauser (1988)
  • Sistema metabolico chemolitotrofico su
    superficie di pirite (sorgenti termali nel mare
    profondo,)
  • La formazione della pirite produce energia, usata
    a scopi metabolici
  • Evolve in sistema chemoautotrofico (fissazione
    del C con ciclo di Krebs inverso)
  • La vita non consiste solo di cicli metabolici!
  • Alta temperatura instabilità composti
  • formati
  • ?G0 -38.4 kJ mol-1
  • FeS H2S ? FeS2 H2

10
Teoria di Cairns-Smith (1982)
  • Microscopici cristalli di minerali nelle argille
    furono originario materiale genetico
  • Lo strato superficiale governa la crescita degli
    altri strati, che via via si separano
    (replicazione)
  • Materiale organico inizialmente è adiuvante
    (supporto meccanico, favorisce la cattura di
    ioni) e diventa autonomo in uno stadio
    successivo.

enzimi
cellule
geni
argille
  • Minerali argillosi ? catalizzatori, impalcatura
    su cui i composti organici poterono legarsi e in
    seno alla quale si sarebbe evoluto lattuale
    meccanismo molecolare.

11
1. argille 2. adiuvantiorganici 3.
autonomia composti organici
RNA, prende il sopravvento rendendo impalcatura
di argilla inutile e, quindi, eliminabile
  • Ferris, 1998

Minerali
RNA (20-50 basi)
A, U, G, C
12
Teoria di Eigen (1981)
Enfatizza l Origine della Replicazione
Evoluzione Biologica
Evoluzione Chimica
Prima Cellula
  • I sistemi di immagazzinamento di informazione
    (RNA) producono un enzima che catalizza la
    formazione di un altro sistema informativo, in
    sequenza, finchè lultimo catalizza la formazione
    del primo (iperciclo)
  • RNA può formare ribozimi, una forma di enzimi a
    RNA.
  • Lenzima deve essere specifico per un dato RNA
    perché il ciclo si autosostenga

RNA
enzimi
cellule
13
Chemotone lOrganismo più semplice (Tibor Ganti,
1970, ex Ganti, 1997)
Y scarto, X nutriente V monomero di
materiale genetico, pVi polimero T
precursore di molecole membranogeniche. Ais
intermedi in cicli metabolici Il metabolismo
genera scarti, membrane e molecole genetiche Il
Chemotone ha Metabolismo Ereditarietà
Membrane
14
Teoria di Oparin (1924-rielaborata)
Enfatizza lorigine del metabolismo
  • Brodo primordiale in atmosfera riducente (no
    ossigeno)
  • Aggregati di materiale prebiotico (coacervati),
    sistema aperto
  • Evoluzione chimica coacervati sempre migliori e
    più evoluti - organizzazione nello spazio e nel
    tempo,crescita e riproduzione

geni
cellule(coacervati)
enzimi
15
Organisms Biopolymers
Biological
Prebiological selection
Probionts Polymers with the higher degree of
organization
Prebiological selection
Prebiological
Primitive Probionts Oligo/polymers with low
degree of organization
Non-specific self assembly
Free olygomers and polymers
Chemical
16
Latmosfera primordiale
  • Atmosfera neutra/riducente no ossigeno

Rilascio gas intrappolati nellaccrezione dei
planetesimali
NH3, H2O, idrocarburi, CO2, H2
?
CH3OH, HCN, aldeidi, chetoni
Carburi, nitruri metallici
h??
h??
Eruzioni vulcaniche
Impatti cometari
17
Lesperimento di Miller (1953)


Rese ottenute generando scariche elettriche in
una miscela di CH4, NH3, H2O e H2.(Rese
percentuali basate su 59 mmoles di carbonio
aggiunto come CH4)

18
  • Terra primordiale probabilmente non così ricca
    H2 ciò diminuisce la resa di molecole organiche
  • Si ottengono AA racemi, non nucleotidi
  • Si ottengono AA non naturali.
  • Polimeri ?40-60 unità instabili in queste
    condizioniidrolisi
  • 1957, Sidney W. Fox, propone la polimerizzazione
    su rocce calde

AA si formano da sintesi tipo Strecker da HCN,
NH3 , composti carbonilici formati dalla scarica
elettrica
  • Stessi composti rinvenuti in meteoriti

Meteorite di Murchison (28/9/1969), condrite
carbonacea di 4,5 mld di anni fa
Per evitare contaminazioni, si valutano spesso AA
non naturali
19
Sintesi prebiotiche in condizioni cometarie
  • Nascono dallesigenza di separare chimica delle
    aldeidi (zuccheri) e chimica di HCN (AA,
    basi azotate)
  • Separazione temporale (prima chimica HCN, poi
    aldeidi), più ragionevole materiale portato
    dalle comete insufficiente, labile ad impatto e
    radiazioni

radiation
CH3OH
PAH
H2O
CO
CO2
more complex organic molecules
20
(No Transcript)
21
Si formano composti simili in miscele liquide
(condizioni terrestri)
HMT, molecola serbatoio, (abbastanza stabile UV)
fornisce gap temporale
22
Problematiche
  • Analisi su comete mirate a composti leggeri
  • Dati poco affidabili missioni non recenti,
    radiotelescopi forniscono dati analitici ambigui
  • generali
  • Difficile conoscere condizioni primordiali
  • Impossibile simulare la complessità primordiale
    (composizione variabile, tempi lunghi, troppi
    componenti)

Rapporto CNOH simile al reale (?)
Cosa irraggiare?
Composti presumibilmente prebiotici
23
  • Composti prebiotici sono a minimo di energia,
    ottenibili per vie diverse
  • Fotochimica vs. chimica termica
  • Sintesi chemomimetiche prodotti biologici
    devono essere facilmente accessibili per via
    chimica, enzimi vengono dopo
  • Biochimica primordiale, semplice
  • Prime forme di vita evolvono rapidamente
    condizioni inospitali

24
(No Transcript)
25
The end
26
Robustness of Life - Ranges
Temperature
Acidity
Pressure gt1200 atmospheres Vacuum as spore, but
reproducing at how low pressure?
Radiation D. Radiodurans 150.000
Rothchild,L and Mancinelli (2001) Life in extreme
environments. Nature 209.1092-, Sharma et
al.(2002) Microbial activities at GigaPascal
pressueres 295. 1514-
Write a Comment
User Comments (0)
About PowerShow.com